Molti edifici rurali e strutture agricole stanno subendo un progressivo processo di abbandono e degrado.

Il PNRR intende accrescere la qualità paesaggistica del territorio e restituire alla collettività il patrimonio edilizio sottoutilizzato, favorendo il turismo sostenibile nelle zone rurali e valorizzando la produzione agricola e l’artigianato tradizionale.

Non aspettare il bando per definire il tuo progetto, pensaci bene, pensaci prima.

#pensaciprima


L’Italia è caratterizzata da un robusto settore manifatturiero e un’economia orientata all’export.

La sfida dell’innovazione e della modernizzazione è cruciale.

Il PNRR prevede contributi per sostenere gli investimenti che consentono la produzione in componenti innovativi nel campo della microelettronica.

#pensaciprima



Il territorio italiano è un tessuto di patrimonio culturale, storia, arti e tradizioni.

Il PNRR favorisce la creazione di servizi culturali, la creazione e promozione di nuovi itinerari (es., itinerari tematici, percorsi storici) e sostiene le attività volte a rilanciare le economie locali valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

Hai già pronta la tua ricetta per promuovere il tuo territorio?

#pensaciprima


Non si può sviluppare una infrastruttura digitale efficiente senza la capacità di capirla.

L’Italia è fanalino di coda in Europa per le competenze digitali dei suoi cittadini.

Il PNRR mette a disposizione risorse per potenziare le competenze digitali di base.

#pensaciprima